-Tutto quello che
racconto è già stato raccontato. Io spero solo di averlo fatto
in maniera più semplice e cordiale, in uno stile più piano e più
facile.....
A qualcuno potrà sembrare un'ambizione modesta. A me, no. (Indro
Montanelli)
-I refusi sono sempre
in agguato con la rete. (Nico Moranelli).
-Esistono due tipi di
persone: quelli che pensano e poi parlano, e quelli che parlano e
qualche volta pensano. (Nico Moranelli)
-Uno scrittore è un
archeologo che scava nelle storie altrimenti perdute. (Nico
Moranelli)
-Non c'è un uomo che
sulla terra non abbia un compito se non altro quello di morire,
con dignità, se possibile. (Nico Moranelli)
-A cercar bene, dietro
ogni uomo si nasconde un essere umano. (di Sergio Scialanca)
-Quando una donna ti
dice che le è accaduta una cosa meravigliosa, è una
cosa che la allontana da te. (di Sergio Scialanca)
-Un uomo desidera una
donna guardandola; una donna desidera un uomo immaginandolo. (di
Sergio Scialanca)
-Le anime non hanno
sesso. Tranne quelle delle donne. (di Sergio Scialanca)
-Chi decide di non
appartenere al mio presente, immediatamente appartiene al mio
passato. (di Sergio Scialanca)
-Chi vuole, può. Chi
non vuole, deve. (di Sergio Scialanca)
-Possiamo amare la vita
per ciò che è, ma non possiamo pretendere che ci ricambi. (di
Sergio Scialanca)
-Quando mi disse "Io
non ti mentirò mai", stava mentendo. (di Sergio Scialanca)
-L'acqua scivola a
valle, immemore, mutevole e mai ritorna a monte. (Vitale
Tagliaferri)
-Non essere gelosa del
sole che dipinge il cielo per te. (Vitale Tagliaferri)
-Nel momento della
morte mettiamo l'ultimo tassello al mosaico delle ingiustizie subìte
durante la vita. (Suggerito da Ezionuc)
-Gli amici vanno e
vengono, i nemici si accumulano. (Suggerito da Luca Salvadore)
-Le guerre non hanno
maggior nemico che il parere di chi pensa di averle già vinte. (Suggerito
da Luca Salvadore)
-O si ha fede o si ha
paura, i due atteggiamenti non possono coesistere (dal libro
"Venne chiamata due cuori" di Marlo Morgan. Suggerito
da Luca Salvadore)
-L'uomo è un
condannato a morte che non sa la data della sua esecuzione. (Anonimo)
-Solo dopo che l'ultimo
albero sarà stato abbattuto.Solo dopo che l'ultimo fiume sarà
stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato
catturato. Soltanto allora capirai che il denaro non si mangia. (Profezia
degli indiani Cree)
-L'uomo, lontano dalla
donna amata, è come il poeta lontano dalla penna. S'agita, freme
e spasima soltanto per rivederla. (Luca Scantamburlo)
-Una donna è per
l'uomo ciò che il cielo è per il mare: porta tempesta e sereno
in ugual misura. (Luca Scantamburlo)
-Quando una donna
scherza con un uomo, parla seriamente. (Luca Scantamburlo)
-Quando una donna vuole
allontanarsi da un uomo, il suo silenzio è più eloquente ed
efficace di mille parole. (Luca Scantamburlo)
-l'amore è come una
bolla di sapone: devi stare attento a non arivare in quella parte
dove potrebbe scoppiare. (Ketty Rotundo)
-Occhio per occhio, e
il mondo diventa cieco. (Gandhi)
-Chi non fa niente non
sbaglia mai, ma tutta la sua vita è un errore. (Graffito su un
muro)
-Non smettere mai di
sorridere nemmeno quando se triste perchè non si sa mai chi
potrebbe
innamorarsi del tuo sorriso. (Gabriel Garcìa Marquez)
-Il cuore è come la
terra, metà illuminata dal sole e l'altra metà nell'ombra. (Susanna
Tamaro)
-La fantasia è più
importante della scienza. (Albert Einstein)
-L'acqua che tocchi dei
fiumi è l'ultima di quella che andrà e la prima di quella che
viene. (Pensiero sul tempo di Leonardo Da Vinci)
-Non essere amati è un
asemplice sfortuna, la vera tragedia è non saper amare. (Albert
Camus)
- Possa la pace regnare
in eterno e l'umanita' assolvere alla funzione che gli e' stata
assegnata dal Creatore: contrastare l'inarrestabile aumento
dell'entropia dell'universo. (Gabriele Martufi)
- Un uomo senza donna
e' un corpo senz'anima. (Gabriele Martufi)
- Niente di grande si
fa senza passione. (Hegel)
- Se giochi a fare il
genio, poi lo diventi. (Salvatore Dalì)
- La vita è una
partita: giocala. (Sai Baba)
- Se la politica fosse come la
religione, non conterrebbe santi. (Antonio Maria Logani. Suggerito da Ernesto R.
A.)