- Ho spesso pensato
cosa avrebbe detto di me alle amiche, se le avessi regalato una
splendida
collana editoriale. (Silvio Aparo)
- L'eternità tendeva i suoi agguati per finirmi al più presto!
(Silvio Aparo)
- Penso che mi stia costruendo una vita impossibile, se non altro
perchè voglio impegarla a
scrivere. (Silvio Aparo)
- Il profilattico come Arlecchino è servo di due padroni! (Silvio
Aparo)
- L'essenziale, come i salmoni, è tornare alla sorgente. (Silvio
Aparo)
- Non trovo stupido che gli altri mi vedano diverso da come sono,
ma che possano perder tempo
a guardarmi. (Silvio Aparo)
- Il vino era mosto, l'uomo era scimmia. (Silvio Aparo)
- Il giorno che dovrò morire mi assentero ingiustificatamente
dal lavoro. (Silvio Aparo)
- La sfortuna non è ferma dietro l'angolo, ma gira per una
rotatoria, pronta a prenderci
dietro...(Silvio Aparo)
- Roma è un palcoscenico, Milano il ditro le quinte, Torino il
fantasma del teatro, Genova la
prima donna, Napoli l'attore protagonista e Palermo il suo
pubblico: il "Teatro Italia".
(Silvio Aparo)
- Ogni ultima cena si chiude sempre con un tradimento. (Silvio
Aparo)
- Lo scherzo del destino è quello di proporci continuamente la
vita come un nuovo ed appassinante
genere letterario. (Silvio Aparo)
- Programmi visti e rivisti! Il solito palinsesto nel c...! La
scatola televisiva come museo
dell'informazione, e visto che odio i musei in quanto luoghi
contenenti cose morte, comincio ad
odiare anche il televisore. (Silvio Aparo)
- Il vantaggio di essere mancini consiste nel fatto che ci si può
tenere mano nella mano, con la
persona amata, per tutta la durata della cena. (Silvio Aparo)
-Coloro che non sanno,
in primo luogo non sanno di non sapere. (Confucio)
-La necessità è la
madre di strani compagni di letto. (Jonathan
Swift)
-La natura della
pioggia è sempre la stessa, ma fa crescere rovi nelle paludi e
fiori nei giardini. (detto Arabo)
-Non aspettare il
momento opportuno: crealo! (George Bernard
Shaw)
-L'uomo può scalare le
cime più alte, ma non può dimorarvi a lungo. (George
Bernard Shaw)
-Il futuro appartiene a
coloro che credono alla bellezza dei loro sogni.
(Eleanor Roosevelt)
-Nessun vincitore crede
al caso. (Friedrich W. Nietzsche)
-Un uomo solo è sempre
in cattiva compagnia. (Paul Valéry)
-Alcuni si ritengono
perfetti unicamente perchè sono meno esigenti nei propri
confronti. (Hermann Hesse)
-Come raggiungere un
traguardo? Senza fretta ma senza sosta. (Johann
Wolfgang Goethe)
-Meglio agitarsi nel
dubbio che riposare nell'errore. (Alessandro
Manzoni)
-Gli angeli sanno
volare perché sanno prendersi alla leggera.
(Detto Scozzese)
-Il futuro appartiene a
coloro che credono alla bellezza dei loro sogni. (Eleanor
Roosevelt)
-Una volta nel gregge
e` inutile che abbai: scondinzola. (Anton
Checkov)
-Più forte è il
vento, più forte è l'albero. (Anonimo)
-La gloria la si deve
acquistare, l' onore invece basta non perderlo. (Arthur
Shopenhauer)
-Se fai quello che hai
sempre fatto, riceverai quello che hai sempre ricevuto. (Anthony
Robbins)
-Quello che non mi ha
ucciso mi ha reso più forte. (Friederich
Nietzsche)
-Il saggio non dice
tutto quello che pensa, ma pensa tutto quello che dice.
(Aristotele)
-Non esiste grande
genio senza una dose di follia. (Aristotele)
-Nella semplicità
cresce la forza dell'uomo. (Giuseppina Ranalli)
-Cercavo disperatamente
la vita. Poi mi accorsi che in questa affanosa ricerca si celava
lei medesima. (Lisandro, suggerito da Lisandro curvaguassiana@libero.it )
-Una vita senza sogni
è banale sopravvivere, tacita resa agli eventi, lento volgere
all'imbrunire. ( Lisandro, suggerito da Lisandro curvaguassiana@libero.it )
-Chi rincorre i propri sogni può
essere deriso, ma più triste è chi ha rinunciato a sognare. (suggerito da
Francesca Ruggeri francesca.ruggeri@tin.it )
Il pensiero è l'arma generatrice di tutte le
altre.
Credere nella comprensione altrui è come credere che le piante abbiano una
coscienza e un rimorso.
Il vero amore è quello non condiviso.
Un uomo senza donna è un corpo senz'anima.
L'amore eleva l'uomo al di sopra della materia e lo rende immortale.
Generalmente gli uomini non cercano la verità, la inventano.
Le più grandi verità di questo mondo non possono essere dimostrate.
Chi non ha paura non pensa.
Non tutti sono condannati a pensare e a capire.
L'uomo: essere intelligente superiore, in quanto tale può negare anche
l'evidenza.
Siamo tutti un po' matti, almeno fino al punto da non impazzire di fronte al
pensiero della morte.
Possa la pace regnare in eterno e l'umanità assolvere alla sua funzione:
minimizzare l'aumento dell'entropia dell'universo.
(di Gabriele Martufi)
1) Per la statistica, io e Berlusconi sommati
facciamo una persona benestante.
2) Gli uomini che preferiscono le bionde hanno bisogno di ossigeno
(di Giusi Vanella)